Scopri

la nuova

limited

edition

firmata

Scopri

la nuova

limited

edition

firmata

Scopri

la nuova

limited

edition

firmata


Scopri

la nuova

limited

edition

firmata

Gusto e Stile
s’incontrano

Un’interpretazione di un iconico marchio che utilizza solo i migliori ingredienti italiani.
Un’unione ideale del meglio del nostro Paese sia in termini di gusto che di stile.
Il sapore di un’Italia vera, estrosa, creativa, sorprendente.
Come Lemonsoda si inserisce nella cultura italiana,
le illustrazioni di Francesco Bongiorni creano un paesaggio onirico
e suggestivo in cui gli ingredienti dialogano con i luoghi e le emozioni.

Gusto e Stile
s’incontrano

Un’interpretazione di un iconico marchio che utilizza solo i migliori ingredienti italiani.
Un’unione ideale del meglio del nostro Paese sia in termini di gusto che di stile.
Il sapore di un’Italia vera, estrosa, creativa, sorprendente.
Come Lemonsoda si inserisce nella cultura italiana,
le illustrazioni di Francesco Bongiorni creano un paesaggio onirico
e suggestivo in cui gli ingredienti dialogano con i luoghi e le emozioni.

Gusto e Stile
s’incontrano

Un’interpretazione di un iconico marchio che utilizza solo i migliori ingredienti italiani.
Un’unione ideale del meglio del nostro Paese
sia in termini di gusto che di stile.
Il sapore di un’Italia vera, estrosa, creativa, sorprendente.
Come Lemonsoda si inserisce nella cultura italiana,
le illustrazioni di Francesco Bongiorni creano un paesaggio onirico
e suggestivo in cui gli ingredienti dialogano con i luoghi e le emozioni.

Gusto e Stile
s’incontrano

Un’interpretazione di un iconico marchio che utilizza solo i migliori ingredienti italiani.

Un’unione ideale del meglio del nostro Paese sia in termini di gusto che di stile.

Il sapore di un’Italia vera, estrosa, creativa, sorprendente.

Come Lemonsoda si inserisce nella cultura italiana,
le illustrazioni di Francesco Bongiorni creano un paesaggio onirico e suggestivo in cui gli ingredienti dialogano con i luoghi e le emozioni.

Gusto e
Bellezza

Gusto e
Bellezza

Gusto e
Bellezza

Gusto e
Bellezza

Gusto e
Bellezza

Gusto e
Libertà

Gusto e
Libertà

Gusto e
Libertà

Gusto e
Libertà

Gusto e
Libertà

Gusto e
Unicità

Gusto e
Unicità

Gusto e
Unicità

Gusto e
Unicità

Gusto e
Unicità

Gusto e
Creatività

Gusto e
Creatività

Gusto e
Creatività



Gusto e
Creatività

Gusto e
Creatività

Gusto e
Semplicità

Gusto e
Semplicità

Gusto e
Semplicità



Gusto e
Semplicità

Gusto e
Semplicità




Gusto e
Autenticità

per


per

per

Francesco Bongiorni, con il suo stile sofisticato, ma diretto e sintetico,
ha interpretato la limited edition Lemonsoda.

In questa intervista ci racconta il percorso creativo che ha dato vita a un paesaggio onirico ed
emotivo in cui il gusto dialoga con l’italianità e le emozioni che suscita.

Francesco Bongiorni, con il suo stile sofisticato, ma diretto e sintetico, ha interpretato la limited edition Lemonsoda.

In questa intervista ci racconta il percorso creativo che ha dato vita a un paesaggio onirico ed emotivo in cui il gusto dialoga con l’italianità e le emozioni che suscita.

Com’è nata la collaborazione con Lemonsoda?

Com’è nata la collaborazione con Lemonsoda?

La collaborazione con Lemonsoda nasce da una coincidenza particolare. Io vivo a Madrid da ormai 15 anni, e stavo studiando un itinerario per tornare in Italia e visitare nuovi luoghi. Uno dei posti che mi aveva incuriosito erano le terme di Crodo, sorgente da cui nascono le acque con cui si produce Lemonsoda, e proprio in quei giorni mi scrive Lemonsoda per la proposta di questo progetto: ho fatto appello a tutta la mia malinconia verso il mio paese, quello è stato un ingrediente molto importante nelle composizioni.

Cosa rappresentano le lattine?

Cosa rappresentano le lattine?

Le lattine rappresentano l’unione ideale del meglio del nostro paese, in termini di gusto e stile, rappresentati attraverso soggetti unici. Sei illustrazioni che raccontano di paesaggi urbani rivisti in chiave onirica e suggestiva, un mondo dove gli ingredienti dialogano con i luoghi e le emozioni. Prendendo in mano le lattine non possiamo che ritrovare il sapore dell’Italia, il gusto intenso ed unico di una tradizione verace ed estrosa.

Qual è la tua preferita?

Qual è la tua preferita?

Questa è una domanda difficile a cui rispondere, perchè ogni illustrazione ha delle caratteristiche che la rendono unica. Tra tutte però due in particolare hanno secondo me qualcosa di magico: Venezia e la Costiera Amalfitana. Mi è piaciuto molto realizzare l’illustrazione di Venezia, perchè ho cercato di rappresentarla in una scena diversa rispetto agli scorci affollati che di solito la caratterizzano; ho scelto di rappresentarla di notte, in una scena romantica in cui un gondoliere torna a casa su un canale tranquillo, sotto il cielo stellato. La costiera invece è un luogo che io amo particolarmente, è come una montagna che spunta dall’acqua, caratterizzata da crinali verticali impreziositi da paesini coloratissimi… impossibile non innamorarsi!

Com’è nata la collaborazione con Lemonsoda?

La collaborazione con Lemonsoda nasce da una coincidenza particolare. Io vivo a Madrid da ormai 15 anni, e stavo studiando un itinerario per tornare in Italia e visitare nuovi luoghi. Uno dei posti che mi aveva incuriosito erano le terme di Crodo, sorgente da cui nascono le acque con cui si produce Lemonsoda, e proprio in quei giorni mi scrive Lemonsoda per la proposta di questo progetto: ho fatto appello a tutta la mia malinconia verso il mio paese, quello è stato un ingrediente molto importante nelle composizioni.

Cosa rappresentano le lattine?

Le lattine rappresentano l’unione ideale del meglio del nostro paese, in termini di gusto e stile, rappresentati attraverso soggetti unici. Sei illustrazioni che raccontano di paesaggi urbani rivisti in chiave onirica e suggestiva, un mondo dove gli ingredienti dialogano con i luoghi e le emozioni. Prendendo in mano le lattine non possiamo che ritrovare il sapore dell’Italia, il gusto intenso ed unico di una tradizione verace ed estrosa.

Qual è la tua preferita?

Questa è una domanda difficile a cui rispondere, perchè ogni illustrazione ha delle caratteristiche che la rendono unica. Tra tutte però due in particolare hanno secondo me qualcosa di magico: Venezia e la Costiera Amalfitana. Mi è piaciuto molto realizzare l’illustrazione di Venezia, perchè ho cercato di rappresentarla in una scena diversa rispetto agli scorci affollati che di solito la caratterizzano; ho scelto di rappresentarla di notte, in una scena romantica in cui un gondoliere torna a casa su un canale tranquillo, sotto il cielo stellato. La costiera invece è un luogo che io amo particolarmente, è come una montagna che spunta dall’acqua, caratterizzata da crinali verticali impreziositi da paesini coloratissimi… impossibile non innamorarsi!

Seguici sui nostri canali Instagram e Facebook
e scopri tutte le novità

Seguici sui nostri canali Instagram e Facebook e scopri tutte le novità